Interventi edilizi
- giada929
- 15 nov 2021
- Tempo di lettura: 1 min
È iniziata l’approvazione al Senato del Ddl. di bilancio 2022 con la proroga al 31 dicembre 2024 delle detrazioni di tutti interventi edilizi ad esclusione del bonus facciate che invece viene prorogato all’anno 2022 con una riduzione della detrazione dal 90% al 60%. Nel disegno di legge è, inoltre, confermato al 110% il superbonus per gli interventi effettuati dai condomìni e dalle persone fisiche al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arte o professione, per gli interventi su edifici composti da due a quattro unità immobiliari distintamente accatastate, sulle spese sostenute sino al 31 dicembre 2023; la misura della detrazione si riduce al 70% per le spese sostenute nell’anno 2024 ed al 65% per le spese sostenute nell’anno 2025. È, inoltre, estesa a tutte le detrazioni “edilizie” la possibilità di optare per la cessione/sconto per le spese sostenute fino al 2024.
Comentarios