top of page

DAL 2019 FATTURAZIONE ELETTRONICA

  • Immagine del redattore: mgbegali
    mgbegali
  • 29 mar 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Dal 1 gennaio 2019 tutti i soggetti passivi di imposta residenti, stabiliti o identificati nello stato dovranno emettere fattura elettronica sia nei confronti di soggetti passivi di imposta sia nei confronti di soggetti privati (cd. Consumatore finale).

La fattura elettronica è definita tale se emessa in formato XML e transita nel sistema di interscambio (SDI) .

Tutte le fatture dovranno essere quindi emesse nel formato XML e inviate all’Agenzia delle entrate, entro i termini di emissione delle fatture come previsto dalla normativa iva , quindi al momento della consegna per le cessioni di beni e al momento dell’effettuazione del prestazione per quanto riguarda i servizi; l’invio avviene tramite il sistema di interscambio (SDI).

Dal 2019 non sarà possibile emettere fatture cartacee (cioè in formato diverso da XML) in quanto in tal caso la fattura si considera omessa con sanzioni dal 90% al 180% dell’iva esposta.

La sanzione verrà applicata anche al soggetto che riceve fatture cartacee sanzione del 100% iva esposta, a meno che non si regolarizzi emettendo autofattura sempre in formato elettronico ed inviando la stessa all’agenzia delle entrate mediante il canale SDI.

 
 
 

Comments


Post recenti
Archivio
bottom of page